
Scopri come ALL IN FASCIAL TOOL MassageTM può Rivoluzionare il Trattamento della Fascia nella Tua Pratica Professionale!
Unisciti a noi a Roma per una formazione prevalentemente pratica dedicata a massoterapisti, fisioterapisti, massaggiatori professionisti.
Prenota subito il tuo posto e diventa un esperto nell'utilizzo di All In Massage!

%20(1)_edited.png)
Cosa otterrai con il corso?
-
Un sistema INNOVATIVO : due strumenti che lavorano in sinergia per trattare il tessuto fasciale con massima efficacia e meno fatica.
​
-
Tecniche UNICHE per migliorare i risultati senza compromettere l’energia e la salute delle tue mani.
​​
​
-
Un’opportunità unica per imparare a integrare All In Massage TM nella tua pratica quotidiana.
-
Esclusività dell'Omaggio All In:
-
​
Attenzione: Lo strumento All In ,FORMATO DA 2 TOOL ,non sarà disponibile per l'acquisto su internet o in nessun altro negozio. L'unica possibilità di riceverlo è partecipare al nostro corso esclusivo, dove lo strumento ti sarà omaggiato. Non solo avrai l'opportunità di imparare a usarlo, ma lo riceverai gratuitamente come parte del corso.
​
Non lasciarti sfuggire questa occasione unica di acquisire uno strumento innovativo che trasformerà i tuoi trattamenti!
​
​
​
Unisciti a noi per una formazione avanzata che integra teoria e pratica, pensata per massoterapisti, fisioterapisti, massaggiatori estetici e clinici. Acquisisci competenze specialistiche nell'utilizzo dello strumento All In Massage per trattare problematiche muscolari e fasciali, migliorare la mobilità e il benessere dei tuoi clienti.
​
Cosa Imparerai al Corso:
-
1. Introduzione al trattamento con All In Massage
-
Principi della terapia manuale applicata al sistema fasciale e connettivale.
-
Meccanismi d'azione della stimolazione meccanica sulla fascia.
-
Integrazione delle tecniche IASTM con il massaggio manuale.
-
Evidenze scientifiche sull'efficacia della terapia fasciale.
-
​
2. Applicazione clinica e trattamento fasciale per distretti corporei
​
Collo e distretto cervicale
Teoria:
-
Anatomia funzionale del rachide cervicale e delle strutture fasciali coinvolte.
-
Fisiopatologia delle disfunzioni cervicali: sindrome miofasciale, cervicalgia cronica, disfunzioni articolari minori.
-
Meccanismi neurofisiologici della modulazione del dolore nel trattamento fasciale.
Pratica:
-
Tecniche di rilascio miofasciale con All In Massage applicate al collo.
-
Trattamento delle tensioni muscolari e delle aderenze fasciali.
-
Approccio integrato per il miglioramento della mobilità cervicale e della funzione neuromuscolare.
​
Distretto dorsale e lombare
Teoria:
-
Struttura anatomica e biomeccanica della colonna dorsale e lombare.
-
Sindromi dolorose vertebrali e trigger point miofasciali.
-
Impatto delle restrizioni fasciali sulla postura e sulla meccanica vertebrale.
Pratica:
-
Tecniche di scollamento fasciale con All In Massage per la gestione del dolore dorsale e lombare.
-
Applicazione di forze tangenziali per il miglioramento della mobilità segmentaria.
-
Integrazione con mobilizzazioni passive e attive.
​
Arti inferiori e superiori
Teoria:
-
Anatomia funzionale dei gruppi muscolari principali degli arti.
-
Patologie associate: tendinopatie, sindrome compartimentale cronica da sforzo, aderenze post-chirurgiche.
-
Ruolo della fascia nella biomeccanica degli arti.
Pratica:
-
Trattamento di aderenze fasciali e restrizioni di movimento con tecniche di All In Massage.
-
Tecniche di decompressione tissutale e scollamento fasciale profondo.
-
Strategie di recupero funzionale post-infortunio.
​
3. Trattamento linfatico con All In Massage
​
Teoria:
-
Cenni di anatomia e fisiologia della cute e del sistema linfatico.
-
Principali condizioni patologiche: linfedema, ritenzione idrica, insufficienza venosa cronica.
-
Meccanismi di azione del drenaggio linfatico sulla microcircolazione.
Pratica:
-
Tecniche di drenaggio linfatico combinate con All In Massage.
-
Applicazione su distretti specifici per il miglioramento del deflusso linfatico.
-
Trattamento della PEFS (Panniculopatia Edemato-Fibro-Sclerotica) e della flaccidità cutanea.
-
Integrazione con tecniche di massaggio connettivale.
4. Trattamento delle cicatrici: valutazione e approccio terapeutico con All In Massage
Teoria:
-
Fisiologia del processo di guarigione tissutale.
-
Tipologie di cicatrici: ipertrofiche, atrofiche, cheloidi.
-
Conseguenze funzionali delle cicatrici sul sistema fasciale e neuromuscolare.
Pratica:
-
Valutazione clinica della cicatrice e identificazione delle restrizioni fasciali.
-
Tecniche IASTM specifiche per la mobilizzazione della cicatrice con All In Massage.
-
Strategie di trattamento per migliorare l'elasticità tissutale e ridurre le aderenze.
​
5. Conclusioni e integrazione pratica
​
-
Discussione dei casi clinici e approccio personalizzato al trattamento.
-
Revisione delle tecniche principali e perfezionamento delle applicazioni pratiche.
-
Rilascio dell'attestato di merito al corso All In Massage.
​
​
Prenota subito il tuo posto per partecipare a una formazione unica nel suo genere, che ti permetterà di ampliare le tue competenze e differenziarti nel mercato del massaggio.
​​
​
​
​
​
Programma Completo del Corso All In Massage
